
Reading Room
De gustibus non est disputandum
(Plutarco)
Giallo o thriller, romance o fantasy, distopico e storico, erotico o umoristico... di generi ce ne sono tanti ma ognuno di noi ha i suoi gusti e le sue preferenze.
Qui troverete generi diversi e molti consigli di lettura.
Cos'è la Reading Room?
Prima di tutto è un luogo reale , l'ho visitato la prima volta che sono stata al British Museum e me ne sono innamorata.
Ho pensato molto a quello spazio simbolico dove hanno studiato i grandi della letteratura: da Gandhi e Oscar Wilde...
L'ho scelto come nome di questa pagina perché mi piacerebbe che tutti voi vi sentiste in un luogo sicuro dove trovare un po' di serenità e scoprire Autori e Storie sempre nuove per chi le legge.
Oltre che le recensioni di libri ci saranno consigli di lettura per genere perché per trovare il proprio filone bisogna leggere un po' di tutto.
Buona lettura
Reading Room
Ci sono libri che ti restano nel cuore, altri che non dimentichi, alcuni vorresti che non finissero mai, ma hanno tutti una cosa in comune: la capacità di portarti lontano.
Ogni libro è un viaggio!
Aurora Redville
Autori italiani

La mongolfiera arcobaleno
di Kiki Blu
4 gennaio 2021
Bentrovati amici lettori,
dopo la pausa natalizia eccomi per proporvi una nuova lettura che è l’ideale per questo periodo di vacanza, perché? Forse il titolo vi farà capire.

Intrigo in Costa Verde, di Gianluca Arrighi ambientato nella terra del sole.
15 sett 2020
Bentrovati amici lettori,
eccomi con una nuova recensione dedicata agli amanti del Noir, il protagonista è uno dei libri gialli più letti dell’estate “Intrigo in Costa Verde” di Gianluca Arrighi, uscito lo scorso 16 luglio, edito CentoAutori.

Una storia straordinaria, di Diego Galdino
12 marzo 2020
Ben trovati amici lettori, oggi vi parlerò di un libro che mi è entrato nel cuore, suggerisco la colonna sonora da ascoltare con la lettura: Nessun dorma interpretata da Luciano Pavarotti.

Nella Balena, di Alessandro Barbaglia
10 sett 2020
Bentrovati amici lettori,
dopo la pausa estiva eccomi con la prima recensione; ho voluto staccare un po’ la spina e dedicarmi alle letture, gustarmi le magnifiche storie che mi hanno accompagnata nei caldi pomeriggi di agosto, e adesso sono pronta a parlarvene.

Romanzo
“Oltre le cose che ho” di Lauranna D’Alesio
Un viaggio alla scoperta di sé.
Bentrovati amici lettori, oggi vi parlo di un libro che mi ha tenuto compagnia queste sere.
“Oltre le cose che ho” di Lauranna D’Alesio, Viola Editrice (22 maggio 2020) narrativa, 200 pagine.
4 dic 2020

Poesia
Asintoti e altre storie in grammi, di Davide Rocco Colacrai
Bentrovati amici lettori, oggi vi parlo di un libro che mi ha tenuto compagnia questi giorni.
Una lettura che si discosta per genere dalla precedente, infatti si tratta di un libro di poesie “Asintoti e altre storie in grammi” di Davide Rocco Colacrai, Le Mezzelane Casa Editrice 2019.
4 dic 2020

Fantasy
Le cronache di Alaster Vol.1: DRAGO – di Leonardo Tomer
Bentrovati amici lettori,
oggi dopo una breve pausa torno a parlarvi di un libro che ho letto nel mese di novembre, un fantasy per tutti gli amanti del genere.
Le cronache di Alaster Vol.1: DRAGO – di Leonardo Tomer, Albatros Il Filo editore 2019.
Per prima cosa suggerisco la colonna sonora per la lettura: Imagine Dragons – Demons.
2 dic 2020

Scrivi qualcosa degno d'esser letto o fai qualcosa degno d'esser scritto.

Il treno di cristallo, il nuovo romanzo di Nicola Lecca
Bentrovati amici lettori, la recensione del libro di oggi è un omaggio alla mia terra: la Sardegna.
L’autore di questo nuovo romanzo infatti si chiama Nicola Lecca ed è nato a Cagliari, anche se ha vissuto in molti posti le sue origini sono...
29 marzo 2020

La nostra Londra, di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby
Bentrovati amici lettori,
oggi vi parlo di un libro che ho amato fin dalle prime pagine, come sempre vi suggerisco la colonna sonora che senza ombra di dubbio ricade sul gruppo inglese più famoso della storia: The Beatles con Help.
Chi mi conosce sa che amo...
27 maggio 2020

Signorina Memorie di una ragazza sposata, di Chiara Sfregola.
Bentrovati amici lettori,
oggi vi parlo di un libro che mi ha profondamente colpita, ho avuto necessità di riflettere alcuni giorni su ciò che mi aveva trasmesso perché erano molti gli spunti per scrivere una recensione, sto parlando del nuovo libro di Chiara Sfregola...
23 sett 2020
“Appena nata” il mondo visto da una bambina
29 settembre 2020
Bentrovati amici lettori,
oggi vi parlo di un libro che mi ha tenuto compagnia questi giorni.
Uno su dieci, di Samantha Errani
17 luglio 2020
Bentrovati amici lettori,
oggi sono qui per parlarvi di un nuovo libro: non è un romanzo, né un saggio è neanche un thriller...
“Attimi” la prima raccolta di poesie di Luca Seta.
6 febbraio 2020
Bentornati amici lettori,
oggi vi parlo di una persona con cui ho avuto il piacere di parlare.
L'Irriducibile Inconciliabilità dell'Essere, di Simon Schiele
Bentornati amici lettori, oggi vi parlo di un romanzo che...
Bellanima, la vera storia di un amore di Luciana Cerreta
Buongiorno amici lettori,
come prima recensione dell’anno vi propongo un libro auto pubblicato.
Tu sei musica, di Simona Bianchera
Buongiorno amici lettori, oggi vi parlo del romanzo d'esordio di Simona Bianchera "Tu sei musica

L'invitato, di Massimiliano Alberti
Bentrovati amici lettori, oggi vi parlo di un libro che ho finito di leggere qualche giorno fa, sto parlando de L’invitato di Massimiliano Alberti, Infinito edizioni 18 gennaio 2018.
Come sempre suggerisco la colonna sonora per leggere la recensione, ho pensato a qualcosa di sofisticato che ben si adatta all’arte...
16 ott 2020

Un modo semplice, di Daniela Piras
Bentrovati amici lettori,
oggi vi parlo di “Un modo semplice”, edito da Talos edizioni, un romanzo che mi sta particolarmente a cuore perché è stato scritto da Daniela Piras, un’autrice di Sassari, la mia città natale.
21 lug 2020
ABOUT
Book
L'impazienza di Penelope.
19 sett 2019
Buongiorno amici lettori, oggi vi parlo di un Romance L’impazienza di Penelope, di Giovanna Di Verniere
Cerco te. Una corsa contro il tempo.
9 ottobre 2019
Buongiorno amici lettori, oggi è la giornata ideale per pubblicare la recensione di un giallo...
L'anarchia dei punti di vista.
2 dicembre 2019
Buongiorno amici lettori,
oggi vi parlo di un libro pubblicato da pochi mesi...
Goodbye Jude. L’amore non va in vacanza o forse sì?
10 sett 2019
Buongiorno amici lettori, passate bene le vacanze?
Oggi vi presento un’autrice esordiente la cara Raffaella...
Bosco Bianco, di Diego Galdino
10 luglio 2019
Buongiorno amici lettori, oggi vi parlo dell’ultimo libro dello scrittore/barista romano… Diego Galdino!
Look left. Volgi il tuo sguardo al cambiamento!
21 giugno 2019
Ci sono libri che ti “scelgono” prima ancora che vengano pubblicati...

Giugno e i colori dell’arcobaleno.
Buongiorno amici lettori,
come anticipato sul post Instagram questo è il mese del Pride e io vorrei presentarvi due libri che hanno segnato il mio percorso di ricerca da giovanissima.
18 giu 2019

Io sono Cupido, di Francesca Silvia Loiacono
Buongiorno amici lettori,
visto che giugno è il mese del Pride ho deciso di parlare non solo di letteratura gay ma anche di romance tradizionale e sentimentale contemporaneo, perché #loveislove!
11 giu 2019

Il paradosso della normalità, di Matteo Secchi.
Buongiorno amici lettori, oggi vi parlerò di un autore della mia amata terra; Matteo Secchi è nato a Cagliari, ed è riuscito a stupirmi con questo suo romanzo d’esordio.
L’ho letto con calma gustandomi le pagine che mi scivolavano tra le dita
7 giu 2019
Il mondo è un bel libro,
ma a poco serve a chi non sa leggere
Carlo Goldoni

Due uomini e una culla, di Andrea Simone
Buongiorno amici,
oggi riprendo il ciclo “le mie storie” anche se in realtà si tratta della recensione/intervista di un libro che ho avuto l’onore di introdurre alla libreria Nuova Idea di Borgosesia qualche mese fa.
17 mag 2019

E' così che deve andare. Ispirato a una storia vera.
Buongiorno amici lettori,
oggi vi parlo di una persona davvero speciale l’autrice di “E’ così che deve andare”, lei è Stefania Calvellini e ci siamo “trovate” per caso.
Il dono di chi scrive è quello di saper trasmettere attraverso le parole un...
11 giu 2019

Il rumore del pallone sul cemento, di Dario Santonico
Buon giorno amici,
per continuare a raccontarvi “le mie storie” oggi inizio a pubblicare anche dei racconti un po’ diversi. Facendo il lavoro che amo ho avuto l’opportunità di conoscere delle persone che condividono con me un sogno, dei progetti e delle speranze.
12 dic 2018

Scacco matto al re bianco, di Simone Giusti
Ben trovati amici lettori,
per questa “storia recensione” ho deciso di agire al contrario, prima vi presenterò il libro e poi il suo autore; un po’ perché lui non è un esordiente, ha infatti all’attivo già otto storie pubblicate e una ventina di racconti...
25 feb 2019

Le chiavi di Platone, andando a caccia di misteri...
Quando si parla di misteri…
Buon giorno amici lettori, oggi vi parlerò di un altro autore che è riuscito a stuzzicare il mio interesse solo col titolo del suo romanzo: Le chiavi di Platone. Ho pensato a quale artista avrei potuto associare...
28 gen 2019

Never Never, il romanzo d'esordio di Diego Cabras
Buon giorno amici,
vi auguro buon inizio anno!
Eccomi finalmente a parlare di un altro autore emergente. Mi scuso per il ritardo con cui sto pubblicando i post ma, a volte il lavoro di mamma richiede più tempo del previsto...
10 gen 2019