top of page

L’effetto Grant: quando l’attrazione brucia ogni regola

C’è qualcosa in certi sguardi che non lascia scampo. Non si spiega, non si razionalizza, non si può prevedere. Ti arriva addosso come un’onda che non avevi visto arrivare e, puff, sei in balia della corrente.

💫 È più o meno così che inizia la storia di Daniel. Trent’anni, inglese, residente nell’elegante e ordinato quartiere di Kensington. Ha il fascino di chi sa di averlo (e diciamocelo, lo usa bene), un nome già noto nel mondo del cinema e del teatro 🎭, e una routine perfetta: set, palcoscenici, allenamenti di rugby e jogging ad Hyde Park (che fa molto “uomo che si prende cura di sé”, anche se probabilmente corre solo per placare l’ansia).

Ha una figlia di sei anni, Emma – dolce, curiosa, innocente – e una ex moglie, di cui non parleremo (non perché non sia interessante, ma perché qui parliamo d’altro).Daniel non ha storie da un po’.Non perché non possa averne, intendiamoci, ma perché niente sembrava davvero valere la pena.

Finché non arriva lei.


Daniel Grant "L'effetto Grant 1269" vol.1
Daniel Grant "L'effetto Grant 1269" vol.1

Aurora.

Quella che non aveva cercato, ma che – ops – ha trovato. O forse è stata lei a trovare lui?Sguardo magnetico, presenza leggera ma destabilizzante. Non è solo bella (e lo è), è quel tipo di persona che ti legge dentro anche se non hai detto una parola. E Daniel lo sente. Anzi, lo capisce al volo.

E qui succede qualcosa di non previsto dal manuale delle relazioni mature e ben dosate: non si conoscono “un passo alla volta”, non c’è un “vediamoci con calma”. No. Tra loro le tappe si bruciano come fiammiferi lanciati in benzina. Attrazione travolgente. Connessione istintiva. Un’irresistibile e ironica perdita di controllo.

E mentre i corpi si cercano, si trovano e si rincorrono, le emozioni bussano senza chiedere permesso. Perché sì, l’attrazione fisica può essere un collante pazzesco… ma può diventare anche una miccia per qualcosa di molto più profondo.

Ma quanto dura l’effetto Grant?

È solo passione o è amore? È tutto troppo o è solo l’inizio? E cosa succede quando ci si allontana e ci si manca così tanto da far quasi male?

“L’effetto Grant” non è solo il titolo di una storia. È una condizione emotiva in cui ognuno di noi, almeno una volta, è passato o passerà: quando l’attrazione ti spiazza, ti mette a nudo, ti sfida. Quando non sai più se è istinto o sentimento, se è solo chimica o qualcosa di più.E quando ti ritrovi a pensare: e se fosse questa la volta buona?

Sì, parliamo di attrazione. Ma anche di paura. Di desiderio. Di emozioni vere, imperfette, umane. E diciamolo pure: di quanto ci faccia ridere, piangere e impazzire… tutto insieme.

Ti piacciono le storie dove la passione accende tutto e le regole saltano? Hai mai vissuto il tuo personale “effetto Grant”?

👉 Raccontamelo nei commenti e se vuoi leggere la storia completa, corri a sfogliare il mio ultimo romanzo!

Lo trovi su Amazon al link: https://shorturl.at/ge3VD


Vai a dare un'occhiata alla mia nuova pagina Instagram https://www.instagram.com/effetto.grant/


Buona lettura,

La vostra Aurora Redville

Comments


bottom of page