top of page

Recensione “FemDom e altre cose meno importanti” di Martino Cossu Rocca.


"FemDom e altre cose meno importanti" di Martino Cossu Rocca edito da Lupieditore, è un libro che si distingue perché affronta argomenti spesso considerati tabù. La protagonista, una giovane donna che pratica il FemDom (femminilizzazione dominante), esplora il mondo del BDSM e le dinamiche di potere tra i sessi.

Vi faccio leggere la recensione sulle note di Lady Marmalade - Christina Aguilera (Feat. Mya, Pink, Lil' Kim, Missy Elliott).

È un libro che fa parlare di sé, grazie alla sua audace esplorazione di tematiche spesso ignorate o addirittura relegate al tabù. In un contesto di dominazione e sottomissione, la protagonista femminile ci guida attraverso il mondo del FemDom, esplora il mondo del BDSM e le dinamiche di potere tra i sessi.

ree

Emerge una narrativa ricca di dialoghi e descrizioni dettagliate che possono, in certi momenti risultare eccessive, ma, che aiutano a coinvolgere il lettore nell'intreccio. Le relazioni, offrono uno spaccato realistico delle interazioni tra i personaggi, evidenziando un rapporto di fiducia e consapevolezza tra la protagonista e il suo partner.

Cossu Rocca, con il suo stile, riesce a trattare tematiche delicate con la giusta sensibilità, evitando il sensazionalismo che spesso accompagna questo genere. La narrazione sa mescolare momenti di intensa introspezione a colpi di scena inaspettati mantenendo alta la tensione.

Talvolta l'uso di un linguaggio forte e diretto potrebbe risultare un po' dissonante per alcuni lettori; tuttavia, si integra perfettamente con il contesto, contribuendo a una comprensione più profonda della materia affrontata.

In definitiva, "FemDom e altre cose meno importanti" si rivela essere una lettura stimolante per coloro che desiderano esplorare le sfumature della sessualità, il piacere e la libertà individuale. È un libro consigliato a chi è aperto a nuove prospettive sulle relazioni umane e le dinamiche di potere, rimanendo sempre ancorato a una visione rispettosa delle esperienze altrui.

Buona lettura

Aurora Redville


ree

 

Commenti


© 2021 by Aurora Redville 

​«In realtà sono convinta che la gelosia non sia il metro con cui misurare l’amore, bensì le nostre insicurezze. Credo però che ce ne voglia una giusta dose in ogni rapporto d’amore, perché attraverso di essa si compiono determinate azioni per l’amato e lo si fa sentire importante.»

Aurora

bottom of page