top of page

Recensione "Scrittori al veleno", un thriller ironico e dissacrante firmato Nicola Lecca

Nicola Lecca torna in libreria con un thriller letterario ambientato alle Cinque Terre: “Scrittori al veleno” edito Mondadori marzo 2024.

Un nuovo romanzo che ci porta tra i misteri e segreti del mondo letterario, leggete la recensione sulle note di 2CELLOS - Highway To Hell feat. Steve Vai.

Manarola, Cinque Terre. In una suggestiva villa arroccata a picco sul mare, si ritrovano cinque personaggi molto diversi tra loro: Antonina Pistuddi, scrittrice sarda di fama internazionale, in declino dopo il successo del suo primo romanzo; Alvaro Moret, influencer di successo; Lizzie Eden, ex escort e parlamentare inglese; Arlanda Levin, cantante svedese; e Julien Corbusier, modello e poeta francese.

Un gruppo eterogeneo unito da un comune denominatore: l’invito a Villa Solitudine, un esclusivo rifugio per scrittori. Ma l’atmosfera di relax e ispirazione viene presto spezzata da una serie di morti misteriose. Le vittime sono proprio gli ospiti di Villa Solitudine.

L’intervista di Lady Doris Coleman ad Antonina Pistuddi è il fulcro del romanzo; infatti, si preannuncia come un evento imperdibile, in cui verranno alla luce scottanti verità e nessun dettaglio sarà trascurato. La vita di Antonina sembra celare molto di più di quanto si possa immaginare, e la sua mente affilata e la sua lingua tagliente potrebbero essere i suoi migliori alleati in questa feroce battaglia mediatica. Ma sarà in grado di difendersi dall’accusa di omicidio e di dimostrare la sua innocenza, o sarà condannata per sempre dalla stampa e dall’opinione pubblica?



ree

Il romanzo di Nicola Lecca si presenta come un viaggio intrigante e avvincente nel mondo della letteratura e della celebrità social. Con uno stile di scrittura incisivo e ricco di suspense, l’autore riesce a tenere il lettore incollato alle pagine fino all’ultima parola, lasciandolo con il fiato sospeso. Sarà davvero Antonina l’assassina di Villa Solitudine, o c’è qualcuno che sta manovrando dietro le quinte per gettarla nella disgrazia?

La scrittrice sarda dal passato glorioso e un presente torbido, si ritrova così al centro di un’indagine per omicidio, con la giornalista Lady Doris Coleman che la incalza con domande a raffica e pungenti. Sotto i riflettori, Antonina è costretta a confrontarsi con i fantasmi del suo passato e con le ipocrisie del mondo letterario.

Nicola Lecca, che ha pubblicato diversi romanzi sempre con Mondadori, con la sua ironia e spietata irriverenza, ci regala un romanzo che è al tempo stesso un giallo avvincente e una satira pungente.

L’autore fa un ritratto caustico di un ambiente dove l’invidia, l’ambizione e la sete di successo regnano sovrane.

Un libro che vi terrà incollati alle pagine con un finale sorprendente e inaspettato. Un must-read per gli amanti dei gialli e per tutti coloro che vogliono conoscere il lato oscuro del mondo letterario.

Il romanzo è disponibile in libreria e online.

Oltre a quanto già detto, vorrei aggiungere alcune informazioni sul romanzo: ha infatti ricevuto recensioni positive da parte della critica, che ha apprezzato la trama avvincente, l’umorismo nero e la satira sociale.

È stato tradotto in diverse lingue, come gli altri suoi precedenti romanzi. Spero di avervi incuriosito e Se siete alla ricerca di un giallo ironico e dissacrante, è il libro che fa per voi.

Buona lettura

Aurora Redville

 

Commenti


© 2021 by Aurora Redville 

​«In realtà sono convinta che la gelosia non sia il metro con cui misurare l’amore, bensì le nostre insicurezze. Credo però che ce ne voglia una giusta dose in ogni rapporto d’amore, perché attraverso di essa si compiono determinate azioni per l’amato e lo si fa sentire importante.»

Aurora

bottom of page