top of page
Immagine del redattoreAurora Redville

Recensione: "Taylor Swift - La pop star che si è presa tutto il mondo" di Lucia Monina, Diarkos edizioni

Taylor Swift - La pop star che si è presa tutto il mondo, scritto da Lucia Monina e pubblicato da Edizioni Diarkos, è un ritratto intimo e sincero di una delle artiste più influenti e amate degli ultimi anni. Nonostante si tratti di una figura pubblica straordinariamente esposta e seguita, Monina riesce a raccontare Taylor Swift da un punto di vista nuovo, lasciando emergere non solo la superstar, ma anche la donna dietro il mito.

Per i fan di lunga data, come chi scrive e molti altri "swifties", il libro non sarà una sorpresa dal punto di vista delle informazioni di base. Tuttavia, Monina riesce a scavare sotto la superficie patinata della celebrità, rivelando dettagli inediti sulla generosità e umanità di Taylor. Scoprire la sua inclinazione a compiere atti di gentilezza, lontano dai riflettori, ci fa apprezzare ancora di più una figura già tanto amata. Che si tratti di donazioni sostanziali per cause sociali, di gesti affettuosi verso i fan, o del modo in cui affronta la fama con grazia e umiltà, emerge un quadro di una donna che non ha mai perso il contatto con la sua umanità.

Uno dei pregi principali del libro è l’attenzione che l’autrice riserva ai lati più personali e meno conosciuti di Taylor Swift. La sua dimensione più privata, quella meno legata agli scandali o ai gossip che solitamente circondano le star, prende vita attraverso una serie di episodi toccanti e rivelatori. La Swift che ne emerge non è solo la regina del pop, ma una persona in costante evoluzione, capace di esprimere una gamma incredibilmente ricca di emozioni attraverso la sua musica. L’autrice sottolinea come Taylor sappia essere romantica, arrabbiata, malinconica, spensierata e introspettiva, spesso tutto nello stesso momento, confermando così la sua capacità unica di connettersi con persone di ogni età e background.



Non mancano, naturalmente, i riferimenti alla carriera musicale straordinaria dell’artista. Dagli inizi come giovane cantante country fino alla trasformazione in una delle icone pop più potenti del mondo, il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua ascesa. Tuttavia, ciò che rende speciale la narrazione è che la fama non è mai il punto focale. L'attenzione si sposta più su come Taylor abbia affrontato i momenti difficili, come le critiche, i fallimenti e le battaglie legali, usandoli per crescere e maturare. La sua lotta per i diritti degli artisti, il controllo sulla propria musica e la lotta contro il sessismo nell'industria musicale sono temi centrali che offrono uno spunto di riflessione su quanto sia difficile, anche per una superstar, mantenere il controllo sulla propria carriera.

Un altro aspetto interessante è come l'autrice sia riuscita a rendere Taylor Swift - La pop star che si è presa tutto il mondo accessibile non solo ai giovani fan, ma anche ai loro genitori o a chiunque voglia scoprire il fenomeno Swift da una prospettiva più matura. La scrittura scorrevole e la cura dei dettagli rendono la lettura coinvolgente, illuminando l'artista senza scadere nel pettegolezzo.

Questo libro è, in definitiva, un racconto di ispirazione. La cantante, con la sua musica e il suo approccio alla vita, dimostra come sia possibile attraversare i successi e le avversità mantenendo integrità, forza e un forte legame con i propri valori.

Per chi ama Taylor Swift, ma anche per chi è semplicemente curioso di conoscere meglio una delle voci più influenti del nostro tempo, è una lettura consigliatissima. Un libro che non solo celebra il successo di un’artista, ma esplora il percorso personale di una donna che ha fatto della sua vulnerabilità una forza straordinaria.

Sul palco illuminato, una bionda ragazza di provincia con la bandiera americana

sullo sfondo. Il plettro tocca la chitarra, le labbra sfiorano il microfono.

Nell’aria, vibrano le parole della sua canzone, fresca ma al contempo

pregna di emozioni antiche. Davanti, in ascolto, il mondo intero.

 

Per la lettura del libro consiglio una playlist dell’artista che ha scritto numerosissimi brani in vetta alle classifiche, uno dei miei preferiti è Taylor Swift - Shake It Off

Consigliatissimo anche come regalo di Natale!

Vi auguro una buona lettura

Aurora Redville


10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page